Skip to content

m-casanova/DisSenso

Folders and files

NameName
Last commit message
Last commit date

Latest commit

 

History

25 Commits
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Repository files navigation

DisSenso

  • Versione 1.15: aggiunta di /ß e sostituzione di alcuni caratteri da scansioni migliori.
  • Versione 1.1: sistemazione generale dei caratteri.

Per testare il font, vedere la pagina interattiva.

Descrizione

image

Il carattere DisSenso è basato su un font diffuso agli inizi del Novecento soprattutto in ambito tedesco e distribuito con vari nomi, come Medea, Viktoria o Phönix. Anche in Italia aveva nomi diversi, ad esempio Urania (Nebiolo) o Serie Milano (Pierallini).

DisSenso è stato realizzato in ricordo di Giacomo Matteotti, deputato socialista ucciso da fascisti nel 1924. Come previsto dalla legge 10 luglio 2023, n. 92, «la Repubblica, nell'ambito delle finalita' di salvaguardia e promozione del proprio patrimonio culturale, storico e letterario, celebra la figura di Giacomo Matteotti nella ricorrenza dei cento anni dalla sua morte, promuovendo e valorizzando la conoscenza e lo studio della sua opera e del suo pensiero in ambito nazionale e internazionale.»

Il font originario era utilizzato per titoli in varie pubblicazioni di quel periodo, in particolare socialiste:

image

Immagine: Utilizzo del carattere nel titolo di un articolo sull'omicidio di Giacomo Matteotti in L'Unità. Quotidiano degli operai e dei contadini, 4 luglio 1924, p. 1 (Attribuzione: Fondazione Gramsci onlus, Licenza CC BY-NC 4.0).